1
/
su
2
- Senza marca/Generico -
DIONE DI PRUSA In Atene sull'esilio orazione XIII Alfredo Verrengia Crisostomo
DIONE DI PRUSA In Atene sull'esilio orazione XIII Alfredo Verrengia Crisostomo
Prezzo di listino
€11,81 EUR
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€11,81 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
DIONE DI PRUSA In Atene sull'esilio orazione XIII Alfredo Verrengia CrisostomoPresentazione di Italo Gallo. Lettere Italiane 2000. pagine 184. MN651DIONE DI PRUSA (c. 40 d. C. - c. 110 d. C.) è uno dei più interessanti intellettuali del periodo greco-romano della letteratura greca. Già in epoca antica la sua eloquenza gli meritò il soprannome di Crisostomo, «bocca d'oro». Degli ottanta discorsi pervenutici furono particolarmente conosciuti in età bizantina i primi quattro, intitolati "Sulla regalità", i quali esercitarono una notevole influenza sulle successive teorie politiche fino all'epoca rinascimentale. L'orazione "In Atene, sull'esilio" - qui presentata - è fondamentale per la ricostruzione della biografia dell'oratore: il suo principale argomento è l'esilio al quale Dione fu condannato dall'imperatore Domiziano. Il tema dell'esilio aveva assunto già da tempo significative implicazioni filosofiche, particolarmente in ambito cinico-stoico. Alfredo Verrengia nato a Salerno nel 1967, dottore di ricerca presso l'Università degli Studi di Salerno, docente di latino e greco nei licei, è già autore di due saggi sulla tradizione manoscritta di Dione, pubblicato in «Eikasmos. Quaderni Bolognesi di Filologia Classica» (1997) e «Studi Classici e Orientali» dell'Università degli Studi di Pisa (1998). Descrizione bibliografica Titolo: In Atene, sull'esilio: (or. XIII) Autore: Dione di Prusa (Chrysostomo) Curatore (Introduzione, testo critico, traduzione e commento): Alfredo Verreggia Presentazione di: Italo Gallo Editore: Napoli: Guida Editori, 2000 Lunghezza: 183 pagine; 23 cm ISBN: 8871883829, 9788871883823 Collana: Volume 20 di Lettere italiane.
Share

