Alla scoperta del marchio Britscar: un brand italiano con cuore svizzero
Share
Alla scoperta del marchio Britscar: un brand italiano con cuore svizzero
Nel mondo dell’orologeria vintage, esistono nomi che non fanno scalpore ma rac

contano storie interessanti. Uno di questi è Britscar, un marchio che unisce radici italiane e produzione/assemblaggio svizzero. Il risultato? Orologi vintage autentici, carichi di fascino e storia.
Origini e ruolo dell’importatore italiano
Fonti d’archivio indicano che la famiglia Luca Barba di Cava de’ Tirreni (Salerno) era importatrice dalla Svizzera di orologi a marchio Britscar fin dagli anni ’50. Questo suggerisce che Britscar non fosse esclusivamente una manifattura svizzera autonoma, ma piuttosto un marchio commerciale italiano che faceva uso di componenti svizzeri o esemplari assemblati in Svizzera per il mercato italiano.

Come funzionava la filiera: importazione e assemblaggio
Nel secondo dopoguerra, molti operatori italiani importavano movimenti o orologi finiti dalla Svizzera e li proponevano sul mercato locale con marchi propri o in collaborazione. I Britscar testimoniano questo modello: molti esemplari recano “Swiss”, “Swiss Made” o riferimenti a città come La Chaux‑de‑Fonds. In questo modo, il marchio combina origine svizzera (in termini di componenti/movimento) e distribuzione italiana.
Caratteristiche tecniche e design tipici
- Movimenti meccanici: carica manuale oppure automatica, spesso con sistema antiurto Incabloc e rubini (17 e più). :contentReference[oaicite:5]{index=5}
- Casse dal gusto vintage: acciaio o placcato, forme tonde o a “TV”, dimensioni medie, design anni ’60-’70. :contentReference[oaicite:6]{index=6}
- Doppia marcatura: logo Britscar sul quadrante, ma sul fondello o sul movimento spesso “Swiss Made” o riferimento al calibro svizzero. Questo mix rafforza la sua storia ibrida.

Perché scegliere un orologio Britscar oggi
Nel contesto del tuo negozio di oggetti e libri vintage, scegliere un Britscar significa proporre qualcosa che ha:
- Valore storico: rappresenta l’epoca d’oro dell’orologeria meccanica, ma con una storia locale italiana di distribuzione.
- Meccanica autentica: non un orologio moda, ma un vero segnatempo con componenti e movimento meccanico.
- Rarità discreta: non marchio "mainstream", quindi più interessante per collezionisti e appassionati di vintage autentico.
I modelli disponibili su www.vecchilibri.net
Scopri una selezione curata di orologi Britscar vintage che abbiamo selezionato per te:
- Orologio da scrivania BRITSCAR
- Orologio BRITSCAR a carica manuale in argento
- Orologio BRITSCAR LA CHAUX DE FONDS AUTOMATIC 25 jewels UFO
- Orologio da donna a carica manuale BRITSCAR 2121
- Orologio da polso BRITSCAR 5101 17 jewels incabloc forma TV
- Orologio da polso BRITSCAR 10609 17 rubis incabloc
- Orologio da polso BRITSCAR 17 rubis incabloc swiss made a carica manuale
- Orologio BRITSCAR FERROVIE DELLO STATO 17 jewels incabloc
- Orologio da donna BRITSCAR 5202 17 jewels incabloc a carica manuale
- Orologio BRITSCAR LA CHAUX DE FONDS SQUALE 729 subacqueo 30 atm
- Orologio da donna BRITSCAR AUTOMATIC 2005-1 21 rubis
- Orologio da polso BRITSCAR LA CHAUX DE FONDS a carica manuale
- Orologio da polso BRITSCAR LA CHAUX DE FONDS 1233 17 rubis
- Orologio BRITSCAR 11717 a carica manuale con meccanismo esposto datario
- Orologio da donna BRITSCAR 6480 039 a carica manuale 17 rubis
- Orologio da polso BRITSCAR SUPERMATIC 17 rubis automatico 20 atm sub
- Orologio da polso BRITSCAR 4033 con meccanismo a vista a carica manuale
- Orologio da polso BRITSCAR 17 rubis incabloc swiss made carica manuale
- Orologio da donna BRITSCAR a carica manuale vintage polso meccanico
- Orologio da polso BRITSCAR LA CHAUX DE FONDS 914
- Orologio a ciondolo BRITSCAR 17 rubis a carica manuale collana vintage
Come prendersene cura
Un orologio meccanico vintage richiede attenzione affinché continui a dare valore nel tempo:
- Evita ambienti troppo umidi o caldi.
- Se lo indossi poco, caricalo manualmente ogni tanto affinché il movimento rimanga attivo.
- Fai revisionare da un orologiaio esperto ogni 3-4 anni per garantire durata e funzionamento.
Conclusione
Gli orologi Britscar non sono semplici accessori: sono frammenti di storia che continuano a battere. Sotto il tuo polso, o nella collezione di un appassionato, ogni esemplare diventa un viaggio tra Svizzera e Italia, tra tecnica e stile, tra era meccanica e tempo presente.